Passa
tranquillamente tra il rumore e la fretta e ricorda quanta pace puo' esserci
nel silenzio.
Finche'
e' possibile, senza doverti abbassare, sii in buoni rapporti con tutte le
persone.
Di'
la verita' con calma e chiarezza e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli
ignoranti: anche loro hanno una storia da raccontare.
Evita
le persone volgari e aggressive, esse opprimono lo spirito.
Se
ti paragoni agli altri, corri il rischio di far crescere in te orgoglio
e acredine, perche' sempre ci saranno persone piu' in basso o piu' in alto
di te.
Gioisci
dei tuoi risultati cosi' come dei tuoi progetti.
Conserva
l'interesse per il tuo lavoro, per quanto umile: e' cio' che veramente possiedi
per cambiare le sorti del tempo.
Sii
prudente nei tuoi affari, perche' il mondo e' pieno di tranelli.
Ma
cio' non accechi la tua capacita' di distinguere la virtu'; molte persone
lottano per grandi ideali e dovunque la vita e' piena di eroismo.
Sii
te stesso.
Soprattutto
non fingere negli affetti e neppure sii cinico riguardo all'amore, poiche'
a dispetto di tutte le aridita' e disillusioni esso e' perenne come l'erba.
Accetta
benevolmente gli ammaestramenti che derivano dall'eta', lasciando con un
sorriso sereno le cose della giovinezza.
Coltiva
la forza dello spirito per difenderti dall'improvvisa sfortuna.
Ma
non tormentarti con l'immaginazione.
Molte
paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine.
Al
di la' di una disciplina morale sii tranquillo con te stesso.
Tu
sei un figlio dell'universo, non meno degli alberi e delle stelle.
Tu
hai diritto di essere qui.
E
che sia chiaro o no, non vi e' dubbio che l'universo ti si stia schiudendo
come dovrebbe.
Percio'
sii in pace con Dio, comunque tu lo concepisca e, qualunque siano le tue
lotte e le tue aspirazioni, conserva la pace con la tua anima pur nella
rumorosa confusione della vita, con tutti i suoi inganni, i lavori ingrati
ed i sogni infranti.
E'
ancora un mondo stupendo.
Fai
attenzione.
Cerca di essere felice.
Anonimo
Ritrovato nella Chiesa di S.
Paolo - Baltimora 1692
Alcuni pensieri sul mondo dell'arte e della discografia
L'arte è come un fiore che nasce sul ciglio della strada ed aspetta di essere colto da chi lo sa riconoscere.
La discografia, nel corso degli anni, ha trattato la musica più come una merce qualsiasi da mettere sul mercato, che come un'arte da promuovere e valorizzare.
La musica non è solo passatempo ma è un'arte che ci rende migliori, quindi merita totale rispetto sia da parte di chi la produce che da parte di chi ne fruisce.
De Andrè diceva che bisogna scrivere ed esprimersi solo quando si ha qualcosa di veramente interessante da dire; la stessa cosa vale per chi legge ed ascolta perchè le parole, la musica e i pensieri sono nutrimento importante per il nostro cervello.
Degli artisti che stimo compro sempre le loro opere originali perchè mi sembra di dare un contributo affinchè possano contunare a produrre opere di un certo livello.
L'Arte è uno dei mezzi più democratici che esistano perchè ognuno di noi è libero di esprimere un giudizio e di aderire o meno a quell'opera.
Bisognerebbe tornare a scegliere in coscienza, senza farsi condizionare più di tanto dai mass-media.
Se condivide questi pensieri cercate di diffonderli il più possibile perchè così contribuirete anche Voi a rendere il mondo migliore, se non altro più bello di quello di adesso.
Buona musica e soprattutto buona vita a tutti!!! Paolo
IL MEGLI0 DI TE
L'uomo è irragionevole, illogico, egocentrico:
non importa, amalo;
se fai il bene, diranno che lo fai per secondi fini egoistici:
non importa, fai il bene;
se realizzi i tuoi obiettivi, incontrerai chi ti ostacola:
non importa, realizzali;
il bene che fai forse domani verrà dimenticato:
non importa, fa il bene;
l'onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile:
non importa, sii onesto e sincero;
quello che hai costruito può essere distrutto:
non importa, costruisci;
la gente che hai aiutato forse non te ne sarà grata:
non importa aiutala;
dà al mondo il meglio di te e forse sarai preso a pedate:
non importa, dà il meglio di te.